Le aziende che custodiscono la tradizione dell’olio EVO di Regalbuto

L’olio extra vergine d’oliva di Regalbuto è il risultato di un lavoro appassionato portato avanti da aziende locali che tramandano di generazione in generazione la tradizione olivicola siciliana. Ogni produttore utilizza metodi di coltivazione e trasformazione che rispettano la natura e la qualità del prodotto, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e all’innovazione.

Scopri le aziende che fanno parte di questo progetto e lasciati guidare alla scoperta di un olio unico per sapore, storia e autenticità.

Frantoi Sama

Frantoi SAMA segue il processo tradizionale di estrazione con molitura a pietra e spremitura a freddo, preservando il gusto autentico dell’olio EVO e mantenendo intatti i suoi nutrienti.

Oleifici Baio

Un’azienda artigianale a conduzione familiare che produce olio EVO con metodi biologici, garantendo un prodotto di alta qualità, ideale per il consumo a crudo e in cucina.

Azienda Agricola Cantali

Un’azienda familiare che coltiva 30 ettari di uliveto e grano, impegnata nella produzione di olio EVO biologico, nel rispetto dell’ambiente e della tradizione agricola siciliana.

Azienda Agricola Guardione

Un’azienda con oltre 100 anni di storia che ha affinato la coltivazione dell’ulivo, puntando sulla biodiversità del territorio e sull’elevata qualità dell’olio EVO prodotto.

Tenute Omega

Un’azienda giovane e dinamica che punta sull’innovazione e la ricerca per produrre olio EVO di altissima qualità, lavorando con metodi biologici certificati.

Azienda Agricola Arcodia

Un’azienda che ha investito in agricoltura biologica e sostenibile, ottenendo la certificazione IGP Sicilia per il suo olio EVO. La famiglia Arcodia gestisce anche Rocca dei Saraceni, un Charming Country Hotel immerso nella campagna di Regalbuto.